Assistenza caldaie Baxi Milano
Se siete proprietari di una caldaia Baxi a Milano da oggi potete trovare un’assistenza adeguata nel servizio assistenza caldaie Baxi Milano. La nostra Azienda si è specializzata nel servizio assistenza caldaie Baxi Milano offrendo un’assistenza completa e continua per il marchio Baxi.
Perché abbiamo scelto di specializzarci nel marchio Baxi, semplice per i risultati di questa florida azienda che dal 1978 progetta e produce caldaie e sistemi per il riscaldamento ad alta tecnologia. Una tecnologia in continuo sviluppo che sviluppa una gamma completa di prodotti, energeticamente efficienti, per garantire massimo comfort e risparmio. Il servizio assistenza caldaie Baxi Milano si differenzia da altri servizi generici per la preparazione tecnica del personale che interviene sulle vostre caldaie. Prima di tutto il personale tecnico è in possesso dei requisiti tecnico-professionali richiesti dalle Leggi e Normative vigenti. Inoltre partecipa con regolarità a corsi di addestramento ed aggiornamento tecnico presso il Centro di Formazione BAXI. I nostri tecnici quindi arrivano a conoscere meglio di chiunque altro i prodotti Baxi e sono in grado di suggerire le soluzioni applicative più appropriate in funzione delle vostre esigenze di comfort e di risparmio energetico. Come centro assistenza Baxi offriamo un servizio di qualità assoluta al giusto prezzo, con prestazioni sempre conformi alla regola dell’arte e, nel caso sia necessaria la sostituzione di un componente, ci avvaliamo esclusivamente di ricambistica originale Baxi, per mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche prestazionali e di sicurezza della vostra caldaia. Il servizio assistenza caldaie Baxi Milano interviene per ogni tipo di necessità dalla prima accensione, alla manutenzione programmata al guasto imprevisto.
Ricordiamo che la manutenzione programmata è, prima di tutto, un obbligo di Legge trova le sue giuste e motivate ragioni nei seguenti punti:
- Sicurezza, proprio grazie ad un severo e costante controllo degli apparecchi e degli impianti, gli incidenti legati a fughe di gas e da monossido di carbonio sono in netta diminuzione ma accadono ancora.
- Risparmio energetico, grazie ad un costante controllo degli elementi funzionali (scambiatori, ventilatore, bruciatore ecc..) si riesce a mantenere le caratteristiche di efficienza iniziali mantenendo un rendimento e un confort ottimali.
- Contenimento delle emissioni inquinanti, una caldaia senza manutenzione emette sostanze inquinanti conseguenti alla non perfetta combustione. Oltre a consumare di più emette nell’atmosfera gas dannosi contribuendo a peggiorare la qualità dell’aria.
- Prevenzione dei guasti e longevità dell’apparecchio, molti guasti sono dovuti all’usura ed al deterioramento dei singoli componenti e possono essere evitati grazie alla pulizia e manutenzione. Una manutenzione periodica assicura di fatto una maggior durata dell’apparecchio.
Il servizio assistenza caldaie Baxi Milano propone abbonamenti programmati per le manutenzioni abbattendo il costo del servizio e intervenendo previo accordo nei giorni e negli orari che più si adattano alle vostre esigenze. Avere un punto di riferimento affidabile per la caldaia è importante e il servizio assistenza caldaie Baxi Milano, vi offre tutte le garanzie per le caldaie Baxi. Noi vi garantiamo una rapidità d’intervento nella giornata, la presenza di tecnici altamente qualificati per i prodotti Baxi e l’utilizzo di ricambi originali. Non affidatevi al caso, se avete una caldaia Baxi, scegliete il servizio assistenza caldaie Baxi Milano.
Assistenza Baxi Milano
Siamo un’azienda operante nel settore termoidraulico che ha deciso di specializzarsi nella fornitura di un qualificato servizio di Assistenza Baxi Milano.
Le origini di questo marchio, divenuto fra i più richiesti nella vendita e installazione di impianti di riscaldamento, risalgono al 1925, quando venne fondato il primo stabilimento delle Smalterie Metallurgiche Venete. All’epoca, questa era la più importante azienda produttrice di prodotti smaltati come scaldacqua elettrici e vasche da bagno oltre a prodotti per il riscaldamento quali corpi scaldanti in acciaio.
Bisogna attendere la fine degli anni 70, per far si che l’azienda decida di focalizzare la sua attenzione e le sue risorse, nel settore del riscaldamento e divenendone, ben presto, una delle più importanti realtà imprenditoriali. Fin da subito, l’azienda decise di focalizzarsi sulla produzione di apparecchi domestici a gas ed in particolare, di caldaie murali.
Il consolidamento aziendale prosegue nel corso di tutti gli anni Ottanta, conseguendo ottimi risultati che ne diffondono la presenza a livello nazionale. E’ in questi anni che l’espansione produttiva esce dai confini italiani, per iniziare ad affermarsi anche all’estero. Le tappe più importanti di questo graduale processo di espansione sono:
- 1999: l’azienda entra a far parte del gruppo inglese BAXI GROUP, leader in Europa nel settore riscaldamento.
- 2009: De Dietrich Remeha Group e Baxi Group annunciano la creazione di BDR Thermea.
Fino ad oggi Baxi ha progettato, prodotto e distribuito oltre nove milioni di caldaie ad uso domestico e aziendale: ciò costituisce un chiaro segno di serietà, qualità e affidabilità comunemente riconosciute. L’intera offerta, costituita da una gamma completa di prodotti energeticamente efficienti, creati col preciso obiettivo di garantire massimo comfort e risparmio è una chiara dimostrazione di quanto Baxi si sia evoluta negli anni, passando dall’offerta di un singolo prodotto, alla progettazione di un sistema integrato con fonti rinnovabili.
Ad oggi tutti i prodotti a marchio Baxi, e con essi anche l’Assistenza Baxi Milano effettuata da tecnici specializzati, è sinonimo di tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza. L’azienda, attraverso la propria struttura, è costantemente impegnata a implementare e migliorare tali aspetti a favore della soddisfazione dei propri clienti.
Tutti i prodotti realizzati, e tutt’ora disponibili in commercio, possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
- Caldaie a condensazione: le gamme di caldaie a condensazione Platinum+ e Duo-tec+ si contraddistinguono per altissima modulazione (l’ampio campo di modulazione fino a 1:10 permette una riduzione delle accensioni/ e spegnimenti della caldaia determinando un miglioramento dell’efficienza e di conseguenza un notevole risparmio); sistema GAC (ideato per consentire la costante misurazione del segnale di fiamma durante il funzionamento della caldaia e aggiusta la portata di gas in modo da mantenere costante la qualità della combustione. I vantaggi che ne derivano sono: riduzione dei tempi di installazione, non ci sono regolazioni manuali da fare, riduzione dei consumi di gas e minore impatto ambientale) e remotabilità (per una ottimale gestione del comfort, Platinum+ e Duo-tec+ offrono un’ampia offerta di unità modulanti. In Platinum+ il pannello di controllo estraibile e il termostato ambiente sono forniti DI SERIE con la caldaia. Disponibili come optional il cronotermostato modulante e le interfacce a led che consentono la remotabilità via fili o wireless delle unità. Anche per i modelli Duo-tec, l’offerta degli accessori di termoregolazione conta sia il controllo remoto e regolatore climatico che il cronotermostato modulante con fili o wireless, oltre al termostato modulante con fili o wireless).
- Caldaie convenzionali: sono pensate per soddisfare tutte le esigenze di installazione in canne fumarie collettive ramificate. Si caratterizzano per compattezza (per risolvere problemi di installazione dove gli spazi sono particolarmente ridotti, Baxi ha in gamma la caldaia Eco5 Compact+ con dimensioni estremamente compatte, ideale per la sostituzione di vecchi generatori). La caldaia ad accumulo Nuvola3+ ben risponde alle richieste di grandi quantità d’acqua sanitaria, in spazi e tempi ridotti: grazie alle ineguagliabili prestazioni sanitarie, questa caldaia garantisce un’elevata produzione di acqua anche con più prelievi simultanei.
- Pompe di calore: in questo ambito, i prodotti progettati e distribuiti da Baxi sono pompe di calore splittate inverter (la gamma parte da una potenza di 4,5 kW, per le piccole abitazioni di nuova concezione, e arriva no a 16 kW, con alimentazione monofase e trifase. Progettate per semplificare al massimo l’installazione, possono essere scelte in versione con integrazione elettrica o di caldaia, già integrate nel System Manager PBS-i. Grazie all’elevata efficienza di funzionamento, anche su base stagionale, accedono a tutte le incentivazioni in vigore garantendo le più basse bollette energetiche. La pompa di calore splittata PBS-i FS permette la produzione di acqua calda sanitaria, grazie al bollitore da 180 litri integrato); monoblocco inverter (si articola su tre taglie, 6, 10 e 16 kW, tutte con alimentazione monofase. Silenziosità ai vertici della categoria e integrazione di tutti i componenti idraulici ed elettronici nell’unità esterna garantiscono un’installazione rapida e pulita, anche in situazioni particolarmente sfavorevoli. L’unità di controllo di serie della macchina può gestire più zone, generatori integrativi, ACS e di interagire con eventuali impianti fotovoltaici); pompe di calore PBM e PBM-i (possono trasformarsi in una centrale termofrigorifera di alta potenza combinando no a 4 unità in cascata e gestendo eventuali caldaie integrative. Il System Manager integrato è in grado di gestire più zone miscelate, generatori integrativi, ACS e di interagire con eventuali impianti fotovoltaici).
- Bollitori: in questa categoria ritroviamo bollitori per acqua calda sanitaria (la gamma si compone di modelli per caldaie murali con capacità da 80 a 120 litri, modelli con gruppo di circolazione solare da 200 e 300 litri, bollitori a singola e doppia serpentina da 200 a 500 litri, bollitori in acciaio INOX da 250 e 260 litri, bollitori per grandi impianti da 800 a 2000 litri); accumuli termici per l’integrazione sul riscaldamento (le soluzioni offerte sono varie e comprendono puffer per pompe di calore per accumulo di acqua calda e refrigerata, puffer per l’integrazione solare al riscaldamento con diaframma di stratificazione, accumuli multienergie con produzione ACS integrata per soluzioni domestiche e residenziali).
- Scaldacqua: BAXI offre un’ampia gamma di scaldacqua: modelli elettrici sia ad accumulo che rapidi e modelli a gas disponibili nelle versioni sia istantanei che accumulo. L’offerta scaldacqua si è arricchita con i modelli SPC in pompa di calore ad accumulo. La nuova gamma SPC si caratterizza per l’efficienza e la capacità di scaldare elevate quantità d’acqua fino a 65 °C (70 °C con resistenza elettrica mod. SPC 180 ECO) utilizzando pochissima energia elettrica, in quanto assorbe il calore direttamente dall’aria esterna (fino a -5 °C mod. SPC, fino a 5 °C mod. SPC 180 ECO). Gli scaldacqua elettrici sono disponibili sia rapidi che accumulo con capacità da 10 a 100 litri e possibilità d’installazione sia verticale che orizzontale. La gamma di scaldacqua a gas si suddivide in scaldacqua istantanei (modelli domestici e commerciali) e in scaldacqua ad accumulo con capacità da 50 a 300 litri.
- Moduli d’utenza per la contabilizzazione del calore: Baxi ha sviluppato il sistema integrato per la distribuzione e la contabilizzazione del calore, applicando la propria esperienza nella progettazione di caldaie ai nuovi moduli d’utenza da incasso LUNA SAT, una soluzione che consente una completa autonomia di gestione dell’impianto di riscaldamento e una corretta ripartizione delle spese. La lettura dei dati può essere effettuata attraverso il sistema M-BUS o localmente. Il contabilizzatore è già montato nel Luna SAT.
- Climatizzazione: Baxi consolida la propria esperienza nel mondo del riscaldamento e raffrescamento ampliando la propria offerta di prodotto ed introducendo una gamma completa di climatizzatori d’aria DC inverter in pompa di calore. I prodotti si caratterizzano per: design sofisticato (caratterizzato da un’elegante linearità delle forme che associato alle dimensioni compatte ne facilita l’inserimento in qualsiasi ambiente); silenziosità (il Climatizzatore Luna Clima è progettato per un funzionamento altamente silenzioso per garantire un comfort di qualità nell’ambiente in cui soggiorniamo); facile gestione (facile controllo di tutte le funzioni del climatizzatore grazie al telecomando con display a cristalli liquidi fornito di serie e completo di doppia tastiera con menù rapido in superficie); tecnologia all’avanguardia (la tecnologia DC inverter garantisce l’ottimizzazione dei consumi e l’abbattimento della rumorosità grazie a: ventilatore DC inverter interno, ventilatore DC inverter esterno, compressore DC inverter, controllore di macchina).
Il servizio di Assistenza Baxi Milano può anche essere rivolto alla manutenzione di sistemi ibridi e sistemi solari.
Per quale motivo, oggi, è sempre più importante scegliere un sistema ibrido integrato?
L’obiettivo del valore dell’immobile è oggi diventato la chiave per una progettazione sia dell’involucro che dell’impianto in termini di massimi risultati ottenibili come classe energetica dell’edificio. Grazie a questi sistemi è possibile elevare l’efficienza energetica di un edificio e aumentarne contestualmente il valore.
La specificità climatica italiana impone un approccio di progettazione dell’edificio coerente, quindi non solo considerando le massime prestazioni invernali raggiungibili con alti investimenti nell’isolamento dell’involucro.
Al contrario degli investimenti sull’involucro, un impianto di climatizzazione moderno ed efficiente si adatta meglio alla variazione delle condizioni ambientali esterne all’abitazione, quindi alle temperature, all’irraggiamento solare, al tasso di umidità relativa, fattori che chiaramente determinano, insieme alle prestazioni energetiche dell’involucro edilizio, la sensazione di comfort per chi vive l’abitazione.
Per tutelare l’ambiente e per garantire, allo stesso tempo, il massimo del comfort, Baxi progetta e commercializza anche sistemi solari. I collettori solari ideati da Baxi sono ideali per essere abbinati alla vasta gamma di prodotti offerta e realizzare sistemi integrati ad alta efficienza energetica. Sono disponibili in vari modelli per installazione su tetto piano o tetto inclinato, modelli a circolazione forzata e naturale e ad incasso.